Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica delle viste > Modifica del contenuto delle viste > Gestione di parti o piani di lavoro nelle viste
  
Gestione di parti o piani di lavoro nelle viste
Utilizzare i comandi Gestione per definire l'elenco dei componenti degli elementi specificati di seguito.
Vista 2D all'interno del modulo Creo Elements/Direct Annotation;
pianodocumento all'interno del modulo 3D Documentation.
* 
Se si seleziona un pianodocumento appartenente a una sezione multipla, le eventuali modifiche apportate verranno applicate da Creo Elements/Direct Modeling a tutti i pianidocumento presenti in quella sezione multipla.
Le seguenti informazioni della Guida descrivono lo scenario di Creo Elements/Direct Annotation.
La rimozione di parti da una vista può sia semplificare la rappresentazione che accelerare le prestazioni nella generazione del disegno.
La figura seguente mostra una semplice procedura per l'eliminazione di diversi componenti da un disegno 2D.
1. Mostra il modello 3D prima della creazione del disegno 2D. Questa vista è simile alla finestra della vista ausiliaria che viene visualizzata quando in Creo Elements/Direct Annotation viene chiesto di selezionare i componenti da rimuovere.
2. Mostra il disegno 2D iniziale contenente tutti i componenti. Dopo aver selezionato questa vista in Gestione, Creo Elements/Direct Annotation visualizza la finestra della vista ausiliaria. Le parti p1, p2 e p3 sono state eliminate utilizzando il filtro Rim. Selez.
3. Mostra il disegno 2D ridisegnato dopo aver eliminato i componenti specificati.
Per eliminare o aggiungere componenti a una vista
1. Creare il disegno 2D iniziale nel modo standard.
2. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic su (Gestione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Gestisci parti/PL.
3. Specificare una o più viste e attendere che Creo Elements/Direct Annotation visualizzi la finestra della vista ausiliaria. Quando sono selezionate più viste, è disponibile solo un sottoinsieme delle opzioni.
4. Fare clic su Rimosse o Rimanente per scegliere le parti da visualizzare nella finestra vista ausiliaria.
5. Selezionare una o più delle seguenti opzioni di filtro delle dimensioni, se necessario:
Soglia %
Le dimensioni relative di ciascuna parte o ciascun piano di lavoro sono calcolate per entrambe le direzioni (larghezza e altezza). Per impostazione predefinita, queste dimensioni sono relative alle dimensioni totali della vista, ma il riferimento per le dimensioni può essere modificato con le opzioni Risali e Fratelli descritte di seguito.
Eventuali aggiunte o rimozioni vengono prese in considerazione solo per le parti o i piani di lavoro le cui dimensioni relative sono inferiori alla soglia per l'altezza e la larghezza.
Per eliminare il cannocchiale mostrato nella figura seguente, è stata impostata una soglia del 50%:
Risali
Come riferimento per le dimensioni per una parte o un piano di lavoro non vengono prese le dimensioni della vista, bensì le dimensioni del gruppo padre.
Fratelli
La dimensione di riferimento (dimensione vista o dimensione gruppo padre) viene divisa in base al numero di parti incluse nel gruppo padre.
Rim. Piccoli o Agg. Piccoli
Al termine, dopo aver definito le regole, è possibile applicarle per aggiungere o rimuovere le parti in base ai criteri delle dimensioni.
6. Se necessario, in Altri Filtri fare clic su Rim. Selez. o su una delle seguenti opzioni per rimuovere delle parti dal disegno 2D o per aggiungerle.
Rimuovi parte libreria o Aggiungi parte libreria
Consente di specificare le parti della libreria, quali viti e bulloni.
Rim. Invis. o Agg Invis. (solo in Creo Elements/Direct Annotation)
Specificare se rimuovere o meno parti o piani di lavoro dall'elenco dei componenti della vista che non sono visibili. Creo Elements/Direct Annotation esegue innanzitutto la scansione della geometria 2D nella vista per identificare le parti o i piani di lavoro visibili nella vista.
Questa opzione è particolarmente utile per le viste dettagliate o per i gruppi con molte parti nascoste in quanto consente di ridurre notevolmente il tempo necessario per aggiornare le viste.
Prima di utilizzare questa opzione è necessario aggiornare almeno una volta la vista.
Rim. Tutto o Agg. Tutto
Utilizzare Rim. Tutto per eliminare tutte le parti elencate sotto il proprietario della vista nella lista dei componenti della lista. Utilizzare Agg. Tutto per aggiungere tutte le parti o i piani di lavoro disponibili all'elenco dei componenti della vista.
Rim. Conten. o Agg. Conten.
Agg. Conten. e Rim. Conten. consentono di aggiungere o rimuovere contenitori creati nel menu Parte e gruppo.
Rim. Selez. o Agg. Selez.
Utilizzare Rim. Selez. e Agg. Selez. per controllare manualmente quali parti o piani di lavoro includere nell'elenco dei componenti della vista. Quando è selezionata una singola vista, Creo Elements/Direct Annotation visualizza le parti o i piani di lavoro rimossi (o rimanenti, vedere il passo 5), nella finestra della vista ausiliaria. Quando sono selezionate più viste, Creo Elements/Direct Annotation mostra tutte le parti o i piani di lavoro nell'anteprima.
Crea Gruppo di Parti
Utilizzare le opzioni Rimosse e Rimanente per creare gruppi di parti rappresentanti le parti eliminate o rimanenti nella vista. I gruppi di parti vengono aggiunti al proprietario dell'insieme di viste e possono essere utilizzati per mostrare tutte le parti rimosse, per salvare solo le parti rimanenti o per modificare nello stesso modo l'elenco dei componenti di altre viste.
Questa opzione è valida solo per la selezione di viste singole. 
* 
Per aggiungere o rimuovere componenti copiando l'elenco dei componenti di un'altra vista, fare clic sulla vista stessa nella finestra della vista di Creo Elements/Direct Annotation. È necessario cancellare l'elenco dei componenti della vista selezionata dove si desidera aggiungere o rimuovere dei componenti, prima di copiare l'elenco dei componenti di un'altra vista nella vista selezionata.
I piani di lavoro non sono inclusi in un gruppo di parti.
7. Fare clic su per terminare la selezione.
8. Aggiornare la vista.
* 
In Creo Elements/Direct Annotation i sistemi di coordinate non sono gestiti esattamente come le parti. Un sistema di coordinate viene visualizzato nella finestra della vista ausiliaria anche quando non fa parte dell'elenco dei componenti. Se un sistema di coordinate viene rimosso dall'elenco dei componenti senza eliminare la parte correlata, non viene visualizzato nella finestra della vista ausiliaria. Per aggiungere un sistema di coordinate all'elenco dei componenti della vista, è necessario fare doppio clic sul sistema di coordinate nell'Elenco Struttura di Creo Elements/Direct Modeling.