Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica di disegni > Aggiunta e modifica di testo > Spostamento delle linee di riferimento
  
Spostamento delle linee di riferimento
È possibile modificare gli elementi di origine e di destinazione e associare i punti delle righe di riferimento esistenti. La riassegnazione delle linee di riferimento in questo modo incide sulle linee che iniziano dal testo e dai simboli, ma la relazione tra i proprietari dell´elemento di origine e di quello di destinazione resta la stessa che si ha al momento della creazione di nuove linee di riferimento.
Per spostare o ricollegare una linea di riferimento:
Per ricollegare l'inizio o la fine della linea di riferimento, fare clic su una maniglia sulla linea di riferimento che si desidera spostare e trascinarla nella nuova posizione.
Per stirare i segmenti della linea di riferimento, fare clic su una maniglia interna della linea di riferimento e trascinarla nella nuova posizione.
Se si è abituati alle versioni precedenti, è comunque possibile utilizzare il menu originale:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Annota fare clic sulla freccia accanto a (Linea Rif).
2. Fare clic su (Riassegna linea di riferimento). Viene visualizzata la finestra di dialogo Riassegna linea di riferimento.
3. Fare clic sulla linea di riferimento sul foglio che si desidera modificare.
4. Specificare l'origine o la destinazione per la linea di riferimento nel seguente modo:
Per specificare il simbolo o il testo di origine, fare semplicemente clic su di esso nella finestra della vista (l'opzione Sorgente è attiva per impostazione predefinita).
Per specificare la destinazione la linea di riferimento, fare clic su Destinazione e selezionare l'elemento di destinazione nella finestra della vista.
5. Dopo aver specificato l'elemento di origine o di destinazione, è possibile fare clic sul punto di origine o sul punto finale della linea di riferimento per attivarla ed associarla al cursore e, quindi, fare clic sulla posizione desiderata sull'elemento. (In questo modo, è possibile posizionare il punto finale al centro di una faccia sull'elemento di destinazione).
6. Inoltre, quando si riassegna il punto di attacco di origine, è possibile specificare il punto di attacco utilizzando dei punti predefiniti nel seguente modo:
Fare clic sull'opzione Predefin. per attivarla ed espandere il menu. A questo punto è possibile fare clic sulla posizione dell'origine dal grafico, altrimenti immettere prima le seguenti distanze:
Dist. Lungh.: un offset positivo del punto di origine dalla linea base (o dalla linea superiore) dell'origine.
Dist. Alt.: un offset positivo del punto di origine dalle linee laterali dell'origine.
I valori di offset vengono calcolati rispetto a un riquadro che circonda l'origine. Questo "collegamento" invisibile è responsabile di qualsiasi rotazione del testo o simbolo.
7. Continuare a modificare l'Origine o la Destinazione della linea di riferimento selezionata, specificare un'altra Linea rif. da modificare oppure fare clic su per terminare l'operazione.
Se si specifica il punto finale o iniziale non corretto per la linea di riferimento, è possibile fare immediatamente clic su Indietro per annullare l'operazione e specificare un nuovo punto.