Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica di disegni > Aggiunta e modifica di schizzi > Spostamento di uno schizzo e modifica del proprietario
  
Spostamento di uno schizzo e modifica del proprietario
È possibile modificare la posizione e il proprietario di uno schizzo esistente sullo stesso foglio oppure su un altro foglio. Esistono diversi sistemi per riposizionare uno schizzo.
Per spostare uno schizzo
Fare clic sullo schizzo e trascinarlo in una nuova posizione.
Se si è abituati alle versioni precedenti, è comunque possibile utilizzare il menu originale:
1. Fare clic su Inserisci, quindi nel gruppo Schizzo, fare clic su (Sposta). Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica Posizione schizzo.
2. Specificare lo schizzo da spostare procedendo in uno dei seguenti modi:
Immettere il nome dello schizzo nella casella Schizzo.
Fare clic sullo schizzo nella finestra della vista.
Selezionare lo schizzo da Elenco Disegni.
Lo schizzo viene sostituito da un riquadro associato al cursore e inizia l´operazione di spostamento in modo Dinamico. Di seguito sono descritte altre tre opzioni per spostare gli schizzi.
3. In modo Dinamico, specificare il punto di destinazione dello schizzo procedendo in uno dei seguenti modi:
Fare clic sulla posizione nella finestra della vista.
Inserire le coordinate per il punto nella linea di inserimento utente.
4. Continuare a specificare schizzi da spostare oppure fare clic su per completare l'operazione.
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare un'opzione di spostamento:
Due punti
Specificare due punti (facendovi sopra clic con il mouse oppure immettendone le coordinate) per definire una distanza e una dimensione in base a cui spostare lo schizzo.
Orizzontale
Immettere una distanza orizzontale nella linea di inserimento utente o specificare due punti (facendovi sopra clic con il mouse oppure immettendone le coordinate) per definire una distanza ed una direzione orizzontali in base a cui spostare lo schizzo.
Verticale
Immettere una distanza verticale nella linea di inserimento utente o specificare due punti (facendovi sopra clic con il mouse oppure immettendone le coordinate) per definire una distanza ed una direzione verticali in base a cui spostare lo schizzo.
Fare clic su Annulla durante l´operazione di spostamento per interromperla e lasciare lo schizzo nella sua posizione originaria.
5. Per modificare il proprietario di uno schizzo, in Modifica proprietario fare clic sul nuovo tipo di proprietario dello schizzo. Uno schizzo può appartenere a un Foglio, a una Cornice, a una Vista o a un altro Schizzo.
6. Specificare il nuovo proprietario dello schizzo in uno dei seguenti modi:
Selezionare il proprietario da Elenco Disegni.
Digitare il nome del proprietario nell'apposito campo o selezionare il nome nella casella.
Selezionare il proprietario nella finestra della vista.
7. Fare clic su Modif. propr. + mant. posiz. per modificare il proprietario dello schizzo senza modificare la posizione.
8. Fare clic su Copia per copiare lo schizzo. Nella casella Ripeti, digitare o selezionare il numero di copie.
9. Fare clic su  per completare l'operazione.