Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica di disegni > Aggiunta e modifica di tratteggio > Creazione del tratteggio manuale per contorni poligonali
  
Creazione del tratteggio manuale per contorni poligonali
Per aggiungere il tratteggio ad un'area, occorre definire un contorno chiuso di tratteggio. A questo scopo basta disegnare direttamente dei contorni poligonali. È possibile anche includere dei contorni all'interno del contorno esterno per definire dei "buchi" nel tratteggio.
Si può, inoltre, selezionare una regione chiusa esistente per il bordo del tratteggio. Per applicare il tratteggio ad una regione complessa, disegnare prima il contorno con i comandi della geometria e poi selezionarlo durante la creazione del tratteggio. Fatta eccezione per i cerchi, per selezionare l´intero contorno si deve fare clic sui singoli segmenti di una regione chiusa.
Il contorno del tratteggio deve avere lo stesso proprietario del nuovo tratteggio.
Per disegnare un tratteggio definendo un contorno:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Annota fare clic sulla freccia accanto a (Tratteggio).
2. Fare clic su (Tratteggio Manuale). Viene visualizzata la finestra di dialogo Tratteggio Manuale.
3. Se necessario, fare clic su Proprietario e specificare il proprietario del tratteggio.
4. Specificare i punti sul disegno, facendo clic o immettendone le coordinate, per definire una regione chiusa da tratteggiare o fare clic sui segmenti di una regione chiusa esistente.
Creo Elements/Direct Annotation visualizza linee guida di riscontro durante la definizione del bordo.
5. Al termine, fare clic su .
Durante la definizione di una regione, è possibile annullare il punto del bordo precedente facendo clic su Indietro nel menu Tratteggio Manuale. Continuare a fare clic su Precedente per rimuovere più punti di contorno.
Selezione della geometria della vista
Per utilizzare la geometria della vista come parte di un bordo di tratteggio mediante il comando Tratteggio Manuale, è innanzitutto necessario aggregare o duplicare la geometria della vista con ulteriore geometria. A questo scopo si deve utilizzare il comando generico Sposta, che consente di copiare la geometria della vista senza spostarla.
Per aggregare la geometria della vista, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Geometria, quindi nel gruppo Modifica fare clic su (Sposta). Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica pos. geometria.
2. Fare clic su Calcolato.
3. Fare clic sull'elemento della geometria della vista da aggregare o definire un riquadro di selezione intorno alla geometria della vista che si intende utilizzare.
4. Fare clic su Modifica proprietario per espandere la finestra di dialogo Sposta.
5. Specificare la vista originaria.
6. Fare clic su Modif. propr. + mant. posiz.
7. Fare clic su  per completare l'operazione.
È ora possibile creare un tratteggio manuale come descritto sopra utilizzando la geometria della vista aggregata.