Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica di disegni > Manipolazione di elementi del disegno > Spostamento, aggregazione e copia degli elementi di disegno
  
Spostamento, aggregazione e copia degli elementi di disegno
Creo Elements/Direct Annotation fornisce un comando generico di gestione del disegno che consente di spostare e di copiare gli elementi del disegno, oltre che di modificare i relativi proprietari. Il comando Sposta è uno strumento molto potente che può essere utilizzato su quasi tutti gli elementi di disegno, compresa la vista della geometria.
Per aprire lo strumento Sposta: fare clic su Annotation, su Geometria o sulla scheda Inserisci, quindi nel gruppo Utilità fare clic su (Sposta Elementi). Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta Elementi.
Per esempio, con Sposta si possono effettuare le seguenti operazioni:
Aggregare una selezione di elementi diversi sotto un proprietario comune.
Spostare o copiare una selezione di testo e di simboli correlati in un'unica operazione; le linee di riferimento saranno adattate alla nuova posizione.
Trasferire testo, simboli e schizzi a proprietari diversi, mantenendo le rispettive posizioni originali.
Copiare la vista della geometria per creare copie non associative di viste o di parti di viste.
I metodi adottati per spostare gli elementi sono simili a quelli adoperati per spostare le viste. Per spostare gli elementi su un foglio diverso, basta semplicemente specificare il foglio di destinazione come nuovo proprietario (o specificare un nuovo proprietario, come una vista, che si trova nel foglio di destinazione). Le opzioni di spostamento possono essere utilizzate anche quando si creano copie di elementi. In questo caso, un fattore Ripeti consente di ottenere più copie degli elementi selezionati in un'unica operazione.
Le opzioni del comando Sposta sono:
Manuale
Specifica se devono essere disponibili per la selezione gli elementi aggiunti manualmente (opzione attivata per impostazione predefinita).
Calcolato
Specifica se deve essere disponibile per la selezione la geometria della vista calcolata di Creo Elements/Direct Annotation (opzione disattivata per impostazione predefinita). Quando questa opzione è attivata, tutti gli elementi selezionati vengono copiati anziché spostati. Il commutatore Copia è attivato ed evidenziato per indicare questa condizione.
Elementi
Specifica gli elementi di disegno da spostare, aggregare o copiare. Si può fare clic sugli elementi, disegnare un riquadro di selezione o utilizzare lo strumento Seleziona.
Modifica proprietario
Specifica che gli elementi selezionati devono essere trasferiti o aggregati ad un nuovo proprietario. Quando questa opzione è attivata, il menu si espande mostrando quattro campi proprietari: Foglio, Cornice, Vista e Schizzo. Fare clic sul pulsante corrispondente al tipo di proprietario richiesto e specificare il nuovo proprietario facendovi sopra clic, immettendo il relativo percorso e nome completi nella casella specifica, oppure selezionandolo da Elenco Disegni.
Modif. propr. + mant. posiz.
Fare clic su questa opzione per completare il trasferimento al proprietario degli elementi selezionati, "congelandone", però, la posizione. Questa opzione si comporta, inoltre, come un pulsante Seguente; esso consente, cioè, di selezionare nuovi elementi da spostare.
Si possono utilizzare quattro metodi per spostare gli elementi selezionati:
Due punti
Specificare i due punti (facendovi sopra clic o tramite le coordinate) per definire una distanza ed una direzione lungo la quale spostare gli elementi.
Dinamico
Gli elementi vengono collegati al cursore. Specificare il punto di destinazione degli elementi (facendovi sopra clic o tramite le coordinate). Questa è l'opzione predefinita.
Orizzontale
Immettere un gradino orizzontale nella linea di inserimento utente, oppure specificare due punti (facendovi sopra clic o tramite le coordinate) per definire una distanza ed una direzione orizzontale lungo la quale spostare gli elementi.
Verticale
Immettere un gradino verticale nella linea di inserimento utente, oppure specificare due punti (facendovi sopra clic o tramite le coordinate) per definire una distanza ed una direzione verticale lungo la quale spostare gli elementi.
Per copiare gli elementi selezionati, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Copia
Specifica che gli elementi selezionati devono essere copiati. Lo spostamento e l'impostazione di un nuovo proprietario valgono per tutti gli elementi selezionati; gli elementi originali non ne vengono influenzati. L'opzione Copia viene selezionata automaticamente (ed evidenziata) quando è attiva l'opzione Calcolato.
Ripeti
Specifica il numero di copie da effettuare degli elementi selezionati. Questa opzione è disponibile ogni volta che è attiva l'opzione Copia.
Per Sposta valgono le seguenti limitazioni:
Non è possibile spostare il tratteggio senza spostare tutto il relativo contorno.
Le linee di simmetria e gli oggetti possono essere spostati solo selezionando uno o entrambi i loro elementi di definizione. Se uno degli elementi di definizione viene spostato, l'oggetto di simmetria viene regolato in modo da rimanere simmetrico.
Gli assi vengono spostati solo con il loro elemento circolare di definizione.
Le etichette vista non possono essere trasferite ad un nuovo proprietario.